COLLABORAZIONI ARTISTICHE

LUCA DONINI
Sassofonista, compositore, direttore.
Svolge un’intensa attività concertistica e discografica in tutta Europa, in qualità di sassofonista, compositore, direttore, collaborando con alcuni tra i più importanti musicisti ed artisti americani ed europei. E’ leader del “Luca Donini Quartet”.

SABRINA MODENINI
Attrice professionista, ha collaborato con diversi enti professionali (tra i quali Teatro Stabile di Verona, Teatro Scientifico, Ippogrifo Produzioni). Insegna teatro a Verona e provincia, in scuole di vario ordine e grado. Ha partecipato a diverse produzioni televisive, programmi radiofonici, corti cinematografici, lavorando anche nel mondo del doppiaggio.

GIULIA BISINELLA
Diplomata presso l’Accademia d’Arte Drammatica della NY Theatre Company e componente della sua compagnia nella stagione 2012/2013. Attrice per Casa Shakespeare di Verona dal 2016. Volto della 71ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2014.

M° FRANCESCO BEARZATTI
M° ANGELO COMISSO
Francesco Bearzatti – Sax tenore, clarinetto, è uno dei musicisti italiani più apprezzati sulla scena internazionale, più volte vincitore del “Musica Jazz Award”
Angelo Comisso – Pianoforte, si è esibito in molti importanti Festival Jazz, ha partecipato a numerose trasmissioni radiofoniche e televisive e collabora con musicisti di fama internazionale

ANDREA MENEGHELLI
Clown e docente di pratiche circensi e giocoleria presso l’Associazione Ridoridò di Verona

SARA PIGOZZO
Sara Pigozzo regista di documentari e co-fondatrice di ArtCam, rete di autori che realizza e promuove documentari di creazione per il cinema.

SOLIMANO PONTAROLLO
Attore, regista e fondatore di Casa Shakespeare, ha diretto numerosi spettacoli in lingua inglese. Ideatore del Progetto Shakespeare in Veneto, con rappresentazioni di spettacoli in lingua inglese con ambientazione presso i luoghi in cui i testi shakespeariani sono ambientati (Verona, Venezia, Padova)

ANDREA MANGANOTTO
Attore, cantante laureato presso il Conservatorio di Verona in Canto Barocco, fra i protagonisti del “Giulietta e Romeo” di Riccardo Cocciante, “Il libro della giungla”, “Otello il musical” di Francesco Antimiani e Fabrizio Voghera. Insegna teatro e canto in numerose istituzioni private

JESSICA UGATTI e FRANCESCO ZINNAMOSCA
Jessica Ugatti
Maestra di recitazione diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma, attrice, performer, produttrice, pedagoga, formatrice insegnanti Odaka Yoga® RYT500+. Dal piccolo al grande schermo, collabora con rinomati attori e registi italiani ed internazionali.
Francesco Zinnamosca
Yogi, fondatore di Yoga Theatre®, insegnante e formatore Odaka Yoga® RYT500+ inserito nella Yoga Alliance International “Hall of Fame” e medaglia d’oro nazionale 2019. Da light designer e direttore di palco ad attore, physical theatre performer e produttore.

MATTEO SPIAZZI
È regista e pedagogo teatrale. Dopo essersi diplomato presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine, si specializza nella commedia dell’arte, nella maschera contemporanea e nel teatro fisico. È autore e regista di diversi spettacoli entrati nel repertorio di molti teatri internazionali, tra cui il Teatro Nazionale accademico Russo “Gorkij” di Minsk (BLS), lo State puppet theatre di Minsk (BLS), Kuressare Linnateater (EST), Slupsk Puppet theatre (PL), Teatro delle Nazioni di Mosca (RU), il Teatro accademico Drami e Comedi di Kyiv (UA).
Con lo spettacolo “Pinocchio” ha vinto i più prestigiosi premi europei dedicati al Teatro di Figura (in Slovenia, Croazia, a Gorizia etc.)
COLLABORAZIONI ISTITUZIONALI
COMUNE DI VERONA
2008
8 MARZO
Rassegna Femminile Plurale: organizzazione convegno pomeridiano e rappresentazione di “Stelle Oscurate”, Auditorium della Gran Guardia
2009
8 MARZO
Rassegna Femminile Plurale: rappresentazione di “Casanova da Venezia sempre in viaggio”, Auditorium della Gran Guardia
COMUNE DI ZEVIO
2017
17 SETTEMBRE
Replica di “Corale per Joaquin”, Centro Civico
2018
7 SETTEMBRE
Replica di “Inseguendo Arianna”, Cesina delle Barbare/Ex Oratorio di Santa Croce
15 SETTEMBRE
Replica di “Cronache di Piccoli Tribunali”, Cesina delle Barbare/Ex Oratorio di Santa Croce
2019
13 SETTEMBRE
Replica di “Lo Strano Viaggio di Don Giovanni”.
COMUNE DI S. GIOVANNI LUPATOTO
2007
8 MARZO
Debutto di “Stelle Oscurate”, Teatro Astra
2008
7 MARZO
Debutto di “Ascoltatemi”, Teatro Astra
2009
9 MARZO
Replica di “Casanova da Venezia sempre in viaggio”, Teatro Astra
2010
12 MARZO
Debutto di “Misteriosa Lucrezia”, Teatro Astra
2011
MAGGIO
Festival della Lettura: Lettura-spettacolo tratta da “Come un romanzo”, Auditorium della Scuola Media Marconi
2011
LUGLIO
Replica di “Una Giornata Italiana” per i 150 anni dell’Unità d’Italia, Parco Cotoni
2012
2 MARZO
Debutto di “Sette Vizi sul Divano”, Teatro Astra
2013
3 AGOSTO
Debutto de “Il mistero di Dante e del Lupo” Parco Cotoni
2015
MARZO
Inseguendo Arianna: organizzazione della Rassegna dedicata all’8 marzo e rappresentazione di “Inseguendo Arianna”;
GIUGNO-AGOSTO
Rassegna Teatrale Estiva: organizzazione della sezione di prosa e danza
9 LUGLIO
Debutto di “Nati sotto una buona stella”, Parco della Pia Opera Ciccarelli
2016
4 AGOSTO
Debutto di “M’illumino di senso” con Angelo Comisso e Francesco Bearzatti, Parco della Pia Opera Ciccarelli
2018
7 e 21 APRILE
Raldon apre il sipario: organizzazione della Rassegna
Debutto di “Ti scrivo da lontano”, dalla pubblicazione di Germano Benetti, e replica di “Nati sotto una buona stella”
10 NOVEMBRE
Collaborazione per l’organizzazione della rassegna “Autunno con il Cuore” a San Giovanni Lupatoto
2019
26 OTTOBRE
San Giovanni
Debutto di “Una Sera sul Ponte”, spettacolo benefico in collaborazione con l’associazione “Quelli del Ponte Morandi” a favore degli sfollati di Via Porro.
COMUNE DI ISOLA DELLA SCALA
2017
17 SETTEMBRE
Replica di “Corale per Joaquin”, Centro Civico
2018
7 SETTEMBRE
Replica di “Inseguendo Arianna”, Cesina delle Barbare/Ex Oratorio di Santa Croce
15 SETTEMBRE
Replica di “Cronache di Piccoli Tribunali”, Cesina delle Barbare/Ex Oratorio di Santa Croce