STELLE OSCURATE

Gesti, note e parole di donne nascoste nel silenzio

Presentato all’interno di un’importante rassegna teatrale come quella di San Giovanni Lupatoto nel 2007 e replicato l’8 Marzo 2008 nell’ambito della manifestazione “Ottomarzo. Femminile Plurale” promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Verona e il 27 maggio 2010 a Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore.

Racconta il destino di quattro donne che non ebbero fama comparabile alla loro grandezza perché oscurate, tradite, dimenticate da Pirandello, Mozart, Einstein e Robespierre, uomini di cui furono la fiamma, l’inesauribile fonte d’energia e di  ispirazione.

Uomini  straordinari ma ordinariamente meschini che hanno fatto la storia delle scienze, delle lettere, della musica e della politica, ma che, senza quelle donne, delle quali essi nascosero tutto l’incalcolabile valore, non avrebbero mai potuto avere gloria e fama imperiture …